Home » Bestes VPN Schweiz

La migliore VPN in Svizzera

Quando si tratta di scegliere la migliore VPN in Svizzera, entrano in gioco diversi fattori, tra cui la sicurezza, la privacy, la velocità e la capacità di aggirare le restrizioni geografiche. Fornitori come ProtonVPN, con sede in Svizzera, sono popolari per la loro politica di non registrazione e per il loro rigoroso rispetto della privacy. Anche altri servizi come NordVPN o ExpressVPN offrono prestazioni solide e una copertura globale. La scelta della VPN dipende dalle vostre esigenze specifiche, che si tratti di streaming, sicurezza o anonimato online.

Una VPN protegge i tuoi dispositivi connessi e nasconde il tuo indirizzo IP, proteggendo così la tua attività online.


Chi sono le principali VPN in Svizzera

Ecco un elenco dei più importanti provider VPN:

NordVPN: Sicurezza robusta, alte velocità, ampia rete di server e funzionalità avanzate. Surfshark: Connessioni simultanee illimitate e un eccellente rapporto qualità-prezzo. ExpressVPN: Velocità eccezionale, affidabilità e compatibilità con le piattaforme di streaming. CyberGhost: Ideale per lo streaming, interfaccia facile da usare e server ottimizzati. ProtonVPN: Con sede in Svizzera, con una forte politica sulla privacy e un solido piano gratuito. Queste VPN sono apprezzate per la loro sicurezza, velocità e protezione della privacy.

Trustpilot 4.2

  • Provalo gratis per 30 giorni
  • Connessioni simultanee: 5
  • Server in oltre 100 paesi
  • Nessuna registrazione dei tuoi dati (log)

A partire da 2,19 euro al mese

Impegno da 1 a 24 mesi

Trustpilot 4.2

  • Provalo gratis per 30 giorni
  • Connessioni simultanee: 5
  • Server in oltre 60 paesi
  • Nessuna registrazione dei tuoi dati (log)

A partire da 3,09 euro al mese

Impegno da 1 a 24 mesi

Trustpilot 4.2

  • 45 Tage lang kostenlos testen
  • Connessioni simultanee: 7
  • Server in oltre 90 paesi
  • Nessuna registrazione dei tuoi dati (log)

A partire da 2,19 euro al mese

Impegno da 1 a 24 mesi

Trustpilot 2.2

  • Provalo gratis per 30 giorni
  • Connessioni simultanee: 10
  • Server in oltre 63 paesi
  • Nessuna registrazione dei tuoi dati (log)
  • Server localizzati in Svizzera

A partire da 4,49 euro al mese

Impegno da 1 a 24 mesi

Trustpilot 4.3

  • Provalo gratis per 30 giorni
  • Connessioni simultanee: 5
  • Server in oltre 94 paesi
  • Nessuna registrazione dei tuoi dati (log)

A partire da 7,74 euro al mese

Impegno da 1 a 24 mesi

La nostra opinione su NordVPN

NordVPN, leader mondiale tra i fornitori di VPN, è una soluzione robusta, ideale per chi cerca la massima sicurezza, alte velocità e accesso esteso ai contenuti con restrizioni geografiche. Tuttavia, il prezzo può rappresentare un ostacolo per alcuni utenti e si possono verificare rallentamenti occasionali a seconda del server scelto. Vantaggi: Sicurezza e privacy avanzate: NordVPN utilizza la crittografia AES-256, uno standard di livello militare, e offre funzionalità aggiuntive come il Double VPN (che cripta i dati due volte) e il blocco di pubblicità e malware. La sua politica no-log è stata verificata da audit esterni, garantendo una vera riservatezza. Prestazioni e velocità: Grazie alla sua vasta rete di oltre 5.500 server in 60 paesi, NordVPN offre in genere velocità molto elevate, anche per lo streaming in HD o il download di file di grandi dimensioni tramite P2P. Accesso ai contenuti con restrizioni geografiche: NordVPN è eccellente per aggirare i blocchi geografici, permettendo la visione di Netflix, BBC iPlayer, Disney+ e altri servizi da qualsiasi paese. È una scelta popolare per chi vuole accedere a contenuti regionali. Interfaccia intuitiva e supporto multipiattaforma: Con app intuitive per Windows, macOS, iOS, Android e estensioni browser, NordVPN è facile da usare per tutti. Supporta fino a sei connessioni simultanee, utile per proteggere più dispositivi. Svantaggi: Costo più elevato: Rispetto ad alcuni concorrenti, gli abbonamenti di NordVPN sono più costosi, soprattutto su base mensile. Tuttavia, offre sconti interessanti per abbonamenti a lungo termine. Problemi occasionali di prestazioni: Anche se le velocità sono generalmente buone, alcuni utenti potrebbero riscontrare rallentamenti o problemi di connessione con server sovraccarichi o distanti. Nessuna versione gratuita: A differenza di altri VPN che offrono una versione gratuita o una prova estesa, NordVPN offre solo una garanzia di rimborso di 30 giorni, il che può rappresentare uno svantaggio per chi vuole testare prima dell’acquisto.

La nostra opinione su Surfshark

Surfshark è una soluzione VPN interessante per chi cerca un servizio completo a un costo accessibile, con funzionalità di sicurezza avanzate e connessioni illimitate. Offre quindi un ottimo rapporto qualità-prezzo; tra l’altro, è il servizio che utilizziamo quotidianamente e con cui siamo molto soddisfatti. Vantaggi dettagliati: Connessioni simultanee illimitate: Surfshark si distingue per la possibilità di collegare un numero illimitato di dispositivi con un solo abbonamento, particolarmente utile per famiglie o utenti con molti dispositivi. Sicurezza e privacy: Utilizza la crittografia AES-256, protegge da perdite DNS e offre funzioni come la modalità Camouflage (che nasconde l’uso della VPN) e MultiHop, che migliora la sicurezza reindirizzando il traffico attraverso più server. Funzionalità avanzate: Include CleanWeb, che blocca pubblicità, malware e tracker. La modalità "NoBorders" consente di aggirare le restrizioni internet nei paesi con censura. Questi strumenti migliorano la sicurezza e l’esperienza utente. Prezzo competitivo: Surfshark propone tariffe molto vantaggiose, soprattutto per gli abbonamenti a lungo termine, rendendolo un’ottima scelta per chi cerca protezione VPN affidabile senza spendere troppo. Facilità d’uso: Le app di Surfshark sono intuitive, compatibili con tutte le principali piattaforme (Windows, macOS, Android, iOS, Linux, ecc.) e presentano un’interfaccia semplice adatta a ogni livello di esperienza. Svantaggi dettagliati: Rete di server meno estesa: Con circa 3.200 server in oltre 100 paesi, Surfshark ha una rete più piccola rispetto a concorrenti come NordVPN, il che può limitare le opzioni per utenti che cercano server specifici o una copertura più ampia. Velocità variabile: Le prestazioni possono variare in base alla distanza dal server scelto o alla congestione della rete. Gli utenti potrebbero talvolta sperimentare rallentamenti, soprattutto con server distanti. Assistenza clienti: Anche se l’assistenza è disponibile 24/7 tramite live chat, i tempi di risposta possono talvolta essere lenti e la risoluzione dei problemi complessi meno efficace rispetto ad altri VPN premium.

La nostra opinione su ProtonVPN

ProtonVPN è un’ottima scelta per gli utenti che danno priorità alla privacy e alla sicurezza, grazie soprattutto alla sua rigorosa politica no-log e alla sua sede in Svizzera. È un'opzione consigliata per chi cerca una VPN gratuita di qualità o funzionalità specifiche legate alla protezione dei dati. Tuttavia, le prestazioni possono variare in base al server, e i costi dei piani premium potrebbero non essere accessibili a tutti. Vantaggi dettagliati: Sicurezza e privacy avanzate: ProtonVPN ha sede in Svizzera, un paese con leggi molto severe sulla protezione dei dati. Utilizza crittografia AES-256 e applica una politica no-log che garantisce la massima riservatezza. La funzione Secure Core consente di instradare il traffico attraverso più server sicuri, riducendo il rischio di sorveglianza. Offerta gratuita di qualità: ProtonVPN offre una versione gratuita che, a differenza di molte altre VPN gratuite, non impone limiti di banda, anche se l’accesso è limitato a pochi server. È ideale per chi ha un budget limitato ma desidera una protezione di base. Server ottimizzati per usi specifici: ProtonVPN mette a disposizione server specializzati per P2P, per l’utilizzo della rete Tor e per altre attività che richiedono un elevato livello di sicurezza. Questo lo rende adatto a utenti attenti alla privacy che cercano soluzioni personalizzate. Svantaggi dettagliati: Rete di server limitata: Rispetto a concorrenti come NordVPN o ExpressVPN, il numero di server di ProtonVPN è inferiore, il che può limitare le opzioni di connessione e influenzare negativamente la velocità per alcuni utenti. Velocità variabile: Anche se offre buone prestazioni sui server premium, la velocità può essere instabile, soprattutto sui server gratuiti o sovraccarichi, compromettendo la qualità dello streaming o del download. Costi dei piani premium: Gli abbonamenti a pagamento di ProtonVPN possono risultare più costosi rispetto a quelli di altri fornitori VPN, in particolare per chi desidera un piano completo con funzionalità avanzate.

La nostra opinione su ExpressVPN

ExpressVPN è una scelta eccellente per chi cerca la massima sicurezza, velocità elevate e un'affidabile capacità di aggirare le restrizioni geografiche. La sua interfaccia intuitiva e la compatibilità con numerosi dispositivi lo rendono una soluzione versatile per la maggior parte degli utenti. Tuttavia, il prezzo elevato e il numero limitato di connessioni simultanee potrebbero non essere adatti a tutti, specialmente per chi cerca funzionalità specifiche o un'opzione più economica. Vantaggi dettagliati: Sicurezza avanzata: ExpressVPN garantisce una protezione robusta grazie alla crittografia AES-256 e a protocolli di sicurezza moderni come Lightway, che assicurano una navigazione sicura. Inoltre, segue una rigorosa politica no-log che garantisce la riservatezza dei dati. Prestazioni eccellenti: Con oltre 3.000 server in 94 paesi, ExpressVPN è tra i più veloci sul mercato. Permette di mantenere velocità elevate anche con attività che richiedono molta banda, come streaming HD, gaming online e download P2P. Compatibilità estesa e facilità d’uso: Offre app per quasi tutti i sistemi operativi (Windows, macOS, iOS, Android, Linux) ed estensioni per browser. L’interfaccia è semplice e intuitiva, accessibile anche ai principianti. È compatibile anche con router, smart TV e console di gioco. Sblocco efficace dei contenuti: È particolarmente efficace nello sbloccare contenuti con restrizioni geografiche su piattaforme come Netflix, Hulu, BBC iPlayer, Amazon Prime Video e Disney+. Ideale per chi desidera accedere a contenuti globali. Svantaggi dettagliati: Costo elevato: ExpressVPN è uno dei VPN più costosi sul mercato. Il costo mensile è superiore a quello di molti concorrenti e, nonostante gli sconti per gli abbonamenti a lungo termine, rimane un investimento significativo. Limite alle connessioni simultanee: Il numero di connessioni simultanee è limitato a cinque dispositivi per account, il che potrebbe non essere sufficiente per famiglie o utenti con molti dispositivi da proteggere. Mancanza di alcune funzionalità: A differenza di alcuni concorrenti, ExpressVPN non offre funzioni avanzate come il Double VPN (crittografia tramite due server) o un blocco pubblicità integrato, il che può deludere gli utenti che cercano queste opzioni.

La nostra opinione su CyberGhost VPN

CyberGhost VPN è un’opzione solida per chi cerca una VPN facile da usare, particolarmente adatta allo streaming e ai download. Offre una buona copertura di server e una sicurezza affidabile. Tuttavia, gli utenti più esperti potrebbero trovarlo limitato in termini di personalizzazione, e le velocità di connessione possono variare. Vantaggi dettagliati: Facilità d’uso: CyberGhost è estremamente accessibile grazie a un’interfaccia intuitiva, perfetta per i principianti. Dispone di app per tutte le principali piattaforme e offre profili preconfigurati per usi specifici (streaming, torrent, ecc.). Server ottimizzati per streaming e torrent: Offre server dedicati per piattaforme specifiche come Netflix, Hulu, BBC iPlayer, semplificando l’accesso ai contenuti con restrizioni geografiche. Ampia copertura server: Con oltre 9.000 server in più di 90 paesi, offre una copertura globale e buone opzioni di connessione. Sicurezza solida: Utilizza crittografia AES-256, include un kill switch automatico e non conserva log delle attività, garantendo la riservatezza degli utenti. Svantaggi dettagliati: Velocità variabile: Le prestazioni possono variare in base al server, in particolare in funzione della distanza o del carico. Costo mensile elevato: Il prezzo per l’abbonamento mensile è relativamente alto, anche se sono disponibili sconti per piani a lungo termine. Poche opzioni avanzate per utenti esperti: CyberGhost offre meno funzionalità avanzate rispetto ad altri VPN, il che potrebbe deludere gli utenti più esperti.

Domande frequenti

Una VPN (Virtual Private Network) è un servizio che crea una connessione sicura e privata tra il tuo dispositivo e Internet. Cripta il tuo traffico online e maschera il tuo indirizzo IP, proteggendo così le tue attività online da spionaggio, tracciamento e attacchi hacker. Inoltre, una VPN ti consente di accedere a contenuti geolocalizzati collegandoti a server in altri paesi, offrendo maggiore libertà e privacy durante la navigazione. È l’ideale se desideri accedere a contenuti stranieri non disponibili in Svizzera.

Per proteggere i tuoi dati, accedere a contenuti con restrizioni geografiche e tutelare la tua privacy. Abbiamo sempre più dati sui nostri dispositivi (smartphone, PC...). Utilizzare una VPN è un ottimo modo per difendersi dagli hacker. Sicurezza: Cripta la tua connessione Internet e protegge i tuoi dati da attacchi informatici e hacker. Privacy: Una VPN nasconde il tuo indirizzo IP, mantenendo anonime le tue attività online e proteggendoti da stalker. Accesso ai contenuti con restrizioni: Ti consente di bypassare i blocchi geografici e accedere a siti web o servizi non disponibili nella tua area. Sicurezza nelle reti pubbliche: Usare una VPN nelle reti Wi-Fi pubbliche protegge le tue informazioni sensibili da possibili intercettazioni. In sintesi: una VPN migliora la tua sicurezza, privacy e libertà online.

Instrada il tuo traffico Internet attraverso un server remoto sicuro, maschera il tuo indirizzo IP e cripta i tuoi dati. In questo modo puoi connetterti a diversi server in qualsiasi paese del mondo.

Sì, una VPN può rallentare leggermente la connessione a causa della crittografia e della distanza dal server. Ad esempio, se il server si trova negli Stati Uniti, il caricamento delle pagine web potrebbe richiedere un po’ più di tempo.

L’utilizzo di una VPN (Virtual Private Network) è legale nella maggior parte dei paesi. Tuttavia, alcuni governi impongono restrizioni o ne vietano completamente l’uso (come in Cina, Russia, Iran o Corea del Nord), spesso per controllare l’accesso alle informazioni o monitorare le attività online. È importante verificare le leggi locali relative alle VPN prima di utilizzarle. Inoltre, l’uso di una VPN per attività illegali (pirateria, vendita di prodotti illegali, ecc.) è vietato anche nei paesi in cui l’utilizzo delle VPN è legale.

Sì, molte VPN ti permettono di aggirare le restrizioni geografiche dei servizi di streaming. Ad esempio, se desideri guardare la versione americana di Netflix, puoi utilizzare una VPN con un server negli Stati Uniti per accedere a una versione diversa rispetto a quella offerta in Svizzera.

Una VPN cripta i tuoi dati, rendendo più difficile per gli hacker intercettare le tue informazioni. Ma purtroppo non basta. È importante rimanere vigili quando si aprono email o si visitano siti web non affidabili.

Quando si parla di VPN (Virtual Private Network), il termine "log" si riferisce ai registri di connessione o di attività che il provider VPN può memorizzare durante l'utilizzo del servizio. Questi registri possono includere dati come gli indirizzi IP originali, l'orario della connessione, i siti web visitati o altre informazioni sulle attività online dell'utente. Tipi di log: Log di attività: Registrano i siti visitati e i dati trasferiti. La maggior parte delle VPN promette di non conservarli. Log di connessione: Registrano informazioni come gli orari di connessione e la larghezza di banda utilizzata. Alcune VPN li conservano per motivi di manutenzione. Perché è importante? I log possono compromettere la privacy degli utenti. Per questo motivo, molte VPN affidabili adottano una politica "no-log" o "senza log", che garantisce che non vengano memorizzati dati identificabili, proteggendo così l’anonimato e la privacy online dell’utente.